Lastre prefabbricate in calcestruzzo: una soluzione veloce, flessibile, durevole ed economica per grandi pavimentazioni temporanee e permanenti
In campo industriale o agricolo le pavimentazioni vengono scelte in base a resistenza e convenienza, poiché generalmente dovranno ricoprire aree particolarmente vaste e sopportare carichi pesanti. Grazie alla durabilità e ai costi contenuti, il calcestruzzo è la scelta ideale per utilizzi di questo tipo, e una lastra prefabbricata con questo materiale combina le fantastiche caratteristiche sopracitate con la versatilità e la velocità di installazione. Una soluzione perfetta per coprire superfici estese nell’ambito di siti industriali, cantieri edili, aree di stoccaggio, laboratori, magazzini, impianti agricoli e stazioni di riciclaggio, tra gli altri. Inoltre, vengono comunemente impiegate in piattaforme di stoccaggio, serbatoi, sili, strutture per la conservazione dei fertilizzanti e molto altro ancora.
Un prodotto durevole
Essendo molto denso, il calcestruzzo è estremamente impermeabile e può resistere a temperature fino a 93 °C. Inoltre, poiché molto robusto, riesce a sostenere anche carichi pesanti. Se utilizzato sottoforma di lastra prefabbricata, peraltro, è ancora più resistente, specie se confrontato con quello gettato in opera. Lastre di questo tipo sono infatti molto flessibili e in grado di tollerare sbalzi di temperatura e pesi importanti, mentre il calcestruzzo gettato in opera è più facilmente soggetto a crepe. Una lastra, inoltre, è facile da manovrare e consente una migliore distribuzione dei pesi di oggetti sia statici che in movimento, poiché si adatta a eventuali sollecitazioni.
Pavimentazioni con lastre in calcestruzzo: una scelta conveniente
In confronto ad altri materiali edili, il calcestruzzo è relativamente economico. Pavimentare aree estese come quelle occupate da aree di stoccaggio delle rinfuse e stazioni di riciclaggio può risultare particolarmente costoso. Le lastre in calcestruzzo rappresentano quindi la soluzione ideale, poiché offrono durabilità a un prezzo contenuto. Inoltre, non richiedono praticamente né manutenzione, né riparazioni, garantendo un ulteriore, importante risparmio. In caso di danneggiamento, peraltro, basterà sostituire la lastra interessata: molto meglio che ripavimentare completamente. Le lastre consentono anche di accedere in modo agevole al terreno sottostante, ad esempio per posizionare o riparare cavi o tubature, e sono facili da rimuovere. Con una pavimentazione in calcestruzzo gettato in opera, chiudere eventuali buche può risultare costoso. Le lastre, invece, durano una vita e possono essere riutilizzate. Per via delle dimensioni standard, infine, sono subito pronte per l’acquisto.
(Re)installazione facile e veloce
Un altro motivo che porta le aziende a scegliere di pavimentare con lastre in calcestruzzo è la velocità di installazione. Infatti, possono essere prefabbricate in officina e poi trasportate in cantiere. Questo riduce i tempi di montaggio, poiché si evitano le operazioni di assemblaggio, mescita e posa in loco. Le lastre, inoltre, possono essere manovrate per mezzo di dispositivi di sollevamento appositi. Se la superficie è adeguatamente piatta e compatta, basterà posarle per ottenere una pavimentazione pronta all’uso. Peraltro, possono essere spostate e sostituite al bisogno. Questa flessibilità le rende particolarmente adatte ad applicazioni sia temporanee che permanenti.
Con i nostri stampi puoi creare lastre in calcestruzzo in modo facile e veloce. Visita il nostro negozio e scegli la misura più indicata per il tuo progetto.